Descrizione
Gentili Concittadini
I buoni risultati ottenuti nella raccolta differenziata sono il frutto della corretta separazione dei rifiuti attuata quotidianamente dalla maggior parte di noi, con sensibilità e sacrificio.
Tuttavia, i dati dei quantitativi di rifiuti conferiti agli impianti di trattamento evidenziano, negli ultimi tempi, un aumento della frazione di indifferenziata, che in caso di corretta separazione, dovrebbe invece tendere a diminuire.
L'azione di pochi cittadini che non rispettano le regole, rischia di vanificare lo sforzo che facciamo per ottenere una buona percentuale di raccolta differenziata, per risparmiare sulla Tari e per mantenere l'igiene e il decoro del nostro paese. Per questi motivi:
VISTO l'avviso prot.n. 174 del 12/01/2024 con la quale si avvisava la cittadinanza che a partire dal 13/01/2024 i rifiuti non differenziati nel modo conforme venivano contrassegnati con bollino di non conformità;
VISTI gli art. n 7, 8, della delibera di C.C. n. 19 del 14/09/2023 di approvazione regolamento di Polizia Urbana;
AVVISA CHE
SARANNO INTENSIFICATE LE ATTIVITÀ' DI CONTROLLO, volte
alla verifica della corretta separazione e del corretto conferimento di tutte le frazioni e, in particolar modo, della frazione indifferenziata.
QUALORA DATALI CONTROLLI RISULTASSE LA NON CORRISPONDENZA DELLA FRAZIONE DI RIFIUTO ALLE INDICAZIONI GIÀ FORNITE, VERRANNO COMMINATE LE SANZIONI PREVISTE DALLA LEGGE E DALLE ORDINANZE STESSE.
RICORDA CHE
E'ASSOLUTAMENTE VIETATO ABBANDONARE RIFIUTI URBANI, PROVENIENTE DALLA PROPRIA UTENZA, SUL SUOLO PUBBLICO .
Il corretto conferimento dei rifiuti consente minor costi di smaltimento e per le frazioni valorizzabili (plastica, carta cartone, vetro, ecc.) il riconoscimento di corrispettivi maggiori per ogni tonnellata di rifiuto conferito contribuisce quindi alla DIMINUZIONE dei costi sostenuti per la TARI.